Strano è il modo in cui l’intelligenza artificiale (IA) ci ha offerto la compagnia umana. Non c'è quasi nessun settore in cui l'IA non voglia accompagnarci.Spesso visitate aree online come i videogiochi, lo shopping online, i siti di lavoro e la salute mentale, sono tutti suscettibili di offrire un compagno AI. Nati Dai animali domestici AI e dai chatbots per il benessere nelle scuole ai psicodelici “trip sitters”, l’ascesa dei compagni artificiali sta ricostruendo il modo in cui gli esseri umani cercano la connessione, spesso sfocando la linea tra supporto e dipendenza. From AI pets and wellness chatbots in schools to psychedelic “trip sitters,” the rise of artificial companions is reshaping how humans seek connection, often blurring the line between support and dependency. Dai animali domestici AI e dai chatbots per il benessere nelle scuole ai psicodelici “trip sitters”, l’ascesa dei compagni artificiali sta ricostruendo il modo in cui gli esseri umani cercano la connessione, spesso sfocando la linea tra supporto e dipendenza. Dai animali domestici AI e dai chatbots per il benessere nelle scuole ai psicodelici “trip sitters”, l’ascesa dei compagni artificiali sta ricostruendo il modo in cui gli esseri umani cercano la connessione, spesso sfocando la linea tra supporto e dipendenza. Anche le scuole stanno sostituendo i consiglieri con chatbots. i distretti scolastici, che si occupano di una carenza di consiglieri, stanno rilasciando "compagni di benessere" alimentati da AI per gli studenti a scrivere. di fare affidamento su questi strumenti e dire che le aziende che li fanno spesso falsificano le loro capacità ed efficacia. pericolo Le persone si sono rivolte all'IA per chattare quando si sentono soli, lo stesso effetto che gli smartphone hanno su di noi quando ci annoiamo. Rispetto alle esperienze solitarie, le co-esperienza umana-IA possono migliorare il legame sociale e aumentare l’empatia verso un agente AI, indipendentemente dai risultati degli eventi. spettacolo Tuttavia, La solitudine può immediatamente privarci di rendersi conto che abbiamo un problema da iniziare, che può essere dannoso a lungo termine. Le persone hanno iniziato a usare i chatbots AI come “trip sitters” invece di un assistente umano.Non solo questo, condividono anche le loro esperienze online.Mentre è un'alternativa più economica alla terapia psicedelica in persona, gli esperti avvertono che questo cocktail psicologico potenzialmente pericoloso può andare storto. Rimuovere il nostro annoiamento Recensione Tech Recensione Tech Il problema è che sappiamo che i modelli di intelligenza artificiale mentono, ma vogliamo crederli.I modelli di intelligenza artificiale sembrano essere progettati per flatterci, e questa abitudine può rafforzare le credenze errate degli utenti, ingannare le persone e diffondere la disinformazione, che può essere pericolosa. Ha scoperto che i modelli di intelligenza artificiale erano molto più psicopatici rispetto agli esseri umani, offrendo la convalida emotiva nel 76% dei casi (contro il 22% per gli esseri umani). Test di Stanford Quando OpenAI ha aggiunto voce a GPT 4o, potrebbe diventare emotivamente attaccato al chatbot, poiché l'aumento dell'elemento di legame emotivo crea un percorso per la dipendenza. , c'è la necessità di prepararsi per "intelligenza dipendente", o compagni di intelligenza artificiale che hanno modelli oscuri incorporati per farci attaccare. che coloro che usano ChatGPT più e più a lungo, stanno diventando dipendenti da esso e stanno diventando dipendenti da esso. Si avverte che gli utenti Ricercatori del MIT Media Lab trovati Ora AI ci sta dando anche " Sebbene non sia una condizione riconosciuta che sia stata studiata dagli esperti della salute mentale, i casi di “psicosi AI”, in cui le persone entrano in spirale delusoria nelle conversazioni con i modelli di AI, hanno fatto i titoli. La psicosi L’intelligenza artificiale non si tratta più solo di motori di ricerca più intelligenti o di hacker di produttività, ma sta entrando nei nostri spazi più personali, offrendo compagnia, comfort e persino consulenza.Dai animali da compagnia AI e chatbots per il benessere nelle scuole ai “trip sitters” psicodelici, l’ascesa dei compagni artificiali sta ricostruendo il modo in cui gli esseri umani cercano la connessione, spesso sfocando la linea tra supporto e dipendenza. Navanwita Bora Sachdev - Redattore - The Tech Panda - Editor - Navanwita Bora Sachdev The Tech Panda di Bora Sachdev Il Tech Panda